- Spedizione gratuita per ordini superiori a 125€
- Ordine processato e spedito entro 48h
- Servizio clienti sempre a disposizione
- Acquisti sicuri con PayPal
Visiotest
Filtri attivi
Cos'è il visiotest
Il Visiotest è quella particolare visita specialistica che il medico competente incaricato, nell’ambito della medicina sul lavoro e la sorveglianza sanitaria, è tenuto a fare per tutti coloro che rientrano nella così detta categoria dei video terminalisti, ossia quei lavoratori che in qualsiasi modo abbiano a che fare, per lo svolgimento delle loro mansioni, con un monitor o video terminale, appunto.
Il medico competente, nel portare avanti le visite mediche specialistiche in azienda, deve tenere debitamente conto, in questo caso, dei rischi relativi a potenziali danni alla vista e agli occhi e a potenziali rischi legati all’apparato muscolare e scheletrico del lavoratore.
Lo strumento principale da utilizzare è il Visiotest, cioè uno speciale strumento che permette, con un solo esame, di valutare i parametri base legati all’utilizzo della vista. Grazie a questo test è possibile misurare e monitorare eventuali danni causati dal lavoro con videoterminali in azienda.
Obblighi del lavoratore e del datore di lavoro
La periodicità e l’obbligo del lavoratore di sottoporsi alla visita medica sorgono una volta che si conosce la valutazione dei rischi nella struttura nella quale lavora, oltre alle funzioni che deve svolgere. In questo senso, si prevede che un professionista farà un sopralluogo dell’impresa e determinerà se le condizioni di igiene e sicurezza dell’ambiente di lavoro sono quelle adeguate.
In questo modo, viene monitorata la salute dei lavoratori e si possono conoscere i rischi legati al loro lavoro; si può inoltre sapere se il lavoratore è nelle condizioni di realizzare quelle mansioni. È suo l’obbligo di fare una richiesta per provare che la sua visione stereoscopica non sia danneggiata in modo da svolgere il proprio lavoro correttamente.
Le visite saranno previste in base al tipo d’idoneità che il lavoratore abbia ricevuto nella visita preventiva. Per i lavoratori che abbiano ricevuto un’idoneità con limitazioni o restrizioni o che abbiano superato i 50 anni di età, dovranno effettuarsi visite ogni 2 anni. Per tutti gli altri lavoratori le visite si effettueranno ogni cinque anni. Nei casi di idoneità temporale sarà il medico che dovrà fare una consulenza e stabilire la periodicità con cui si tornerà a effettuare i test nel suo laboratorio.
Secondo la normativa vigente in Italia (in particolare l’art.41 del D.Lgs. 81/2008), il fine principale delle visite specialistiche nelle imprese è quello di stabilire l’idoneità o meno del lavoratore alle mansioni in cui si preveda l’uso di videoterminali. Naturalmente, tutti i tipi di visita dallo specialista legati alla sicurezza del lavoro e tutti i costi economici sono a carico del datore di lavoro nella loro totalità.
La legge stabilisce che è obbligo del datore di lavoro apportare i materiali di correzione ottica e protezione a quei lavoratori che ne hanno bisogno. I lavoratori, quindi, sono sotto la tutela del datore di lavoro.
Visiotest di Doctor Outlet
Nel nostro catalogo, abbiamo inserito i Visiotest all'avanguardia di Essilor, azienda produttrice, la cui sede Italia è a Milano e che ha investito per anni in ricerca e formazione, grazie a corsi e seminari svolti in tutta Italia, che sono serviti a fare di Visiotest un vero e proprio "standard" tra gli strumenti di depistage. Grazie a prodotti che si sono distinti per affidabilità, solidità e semplicità di utilizzo, oggi Essilor vanta la posizione di Leader del mercato a livello europeo.
Visiotest non ha bisogno di assistenza, è ideale per chi ha bisogno di uno strumento leggero affidabile e sempre preciso. Un investimento sicuro, Visiotest è destinato a lavorare al vostro fianco per molti anni.