Lettori droga test

Filtri attivi

Visite mediche e test antidroga sul lavoro

Lettori droga test

Nelle categorie di lavoratori coinvolti in particolari impieghi come fabbricazione e uso di fuochi artificiali, attività sanitarie che comportano procedure invasive, autisti di mezzi di trasporto, personale aeronautico di volo, personale marittimo, addetti alla guida di macchine di movimentazione terra e merci, attività di produzione, confezionamento, trasporto e vendita di esplosivi e simili, non dovranno essere rilevati, tramite lettori droga test - alcol e sostanze stupefacenti durante l’orario di lavoro. In questo senso, il comma 4 dell’art. 41 del Decreto legislativo 81/08 prevede l’obbligo di effettuare la sorveglianza sanitaria finalizzata “alla verifica dell’assenza di condizioni di dipendenza dall’alcol e di assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti”. Il medico del lavoro, in collaborazione con il datore di lavoro e il responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, ha l’obbligo di valutare anche i rischi lavorativi che comprendono terzi ovvero rischi derivanti dall’interazione dei rischi presenti negli spazi aziendali con quelli provocati da erronee abitudini personali dei dipendenti, come l’assunzione di alcool e droga. Il medico del lavoro viene coinvolto nella prevenzione di quei danni o pericoli causati da fattori di rischio non solo tradizionali. Il medico del lavoro deve eseguire la fase di sorveglianza sanitaria in base a specifici protocolli sanitari, quelle regole che le normative vigenti in materia prevedono in relazione all’uso di alcol e stupefacenti: le visite mediche devono essere finalizzate al riscontro dell’eventuale assunzione di alcol, droga e sostanze psicotrope durante l’orario di lavoro: per quanto riguarda l’alcol è necessario l’accertamento dello stato di dipendenza, mentre per le sostanze stupefacenti e psicotrope è essenziale verificare che non ci sia l’assunzione anche solo saltuaria (sarà poi il Servizio sanitario pubblico – SERT ad accertare se si tratta di uso occasionale, consueto o tossicodipendenza). Se il medico del lavoro evidenzia, durante la visita medica, che il lavoratore sia sotto l’effetto di droga o altre sostanze stupefacenti lo rimanda al SERT senza ricorrere ai test di screening; se invece non rileva segni palesi ma ha solo un dubbio, il medico competente invita il lavoratore a sottoporsi ai test di screening - svolti con lettori droga test - o a rivolgersi al SERT o ai laboratori di analisi specializzati. Nel caso di sospetto uso di sostanze stupefacenti, il test di screening prevede solo le analisi delle urine e nessun altro tipo di prelievo come saliva o capello. Al lavoratore trovato positivo è riconosciuta la possibilità di richiedere la ripetizione del test che sarà effettuato nuovamente sul campione oggetto dell’accertamento.


I lettori droga test di Doctor Outlet

I lettori droga test messi a disposizione da Doctor Outlet coprono una vasta gamma di esigenze riguardante la lettura degli esami effettuati durante una visita medica del lavoro e la stesura del verbale annesso. Il catalogo comprende:

  • DROGA TEST 8 SOSTANZE IN CUP/BICCHIERINO
  • CONTROLLO MULTIPARAMETRICO
  • DROGA TEST Medicina del Lavoro 8 SOSTANZE (25 pezzi)
  • URINALYSIS 13 PARAMETRI (100 pezzi)
  • SCANNER PLUSTEK OPTICSLIM500
  • VERBALE SU CARTA AUTORICALCANTE (25 pezzi)
  • DROGA TEST Medicina del Lavoro 7 SOSTANZE (25 pezzi)
arrow_upward